Progetti europei:
- CIL e’ partner di LeGaQual2Do (capofila francese) nel quale si sta implementando un metodo di learning by doing per l’apprendimento di competenze di lavoratori con bassa qualifica e/o bassa scolarità (con o senza disabilità) nel campo delle pulizie, lavori nel verde e addetti alla vendita. Il progetto e’ triennale (2014/2017) e l’evento conclusivo è stato ospitato a Vicenza.
Progetti nazionali:
- CIL ha partecipato al concorso nazionale sulle città più imprenditive d’Italia arrivando alla selezione finale e ricevendo la segnalazione ufficiale a Roma in occasione della premiazione.
Progetti regionali:
- nell’ambito della programmazione regionale FSE, il Comune partecipa a diversi progetti in tema sociale e occupazionale. Le linee progettuali proposte dalla Regione fanno si che la tematica del disagio e dell’inclusione (tipica del Sociale) sia connessa con gli aspetti legati al lavoro e alla disoccupazione.
- Progetto SIA nel quale le fasce più deboli della popolazione hanno la possibilità di essere riattivati, formati e (in qualche caso) essere inseriti in tirocinio aziendale se rientrano nei parametri stabiliti e siglano un impegno formale con il Comune.
Progetti provinciali: 3 edizioni del Patto Sociale (2012 con 104 tirocini attivati e 20 assunzioni in azienda, 2014 con 51 tirocini attivati e 6 assunzioni in azienda, 2016 con 47 tirocini attivati e 6 assunzioni in azienda), 1 edizione AICT “Reintegra 2.0”.
|