L'obiettivo del corso è di acquisire sicurezza e scioltezza quando ci si trova a dover parlare davanti agli altri.
Le lezioni saranno dedicate allo studio della dizione, all'uso della voce e del linguaggio del corpo, alla corretta respirazione, all’utilizzo di microfoni e alla capacità di saper comunicare difronte ad una telecamera.
La paura di parlare in pubblico è molto comune e attraverso questo corso si diviene più abili nell’affrontare una conferenza di lavoro, un colloquio di lavoro o anche un incontro culturale.
Si lavorerà per raggiungere una buona capacità di utilizzare la voce in armonia con la propria immagine per acquisire sicurezza nel promuovere sé stessi e ad acquisire scioltezza mentre parliamo ad un gruppo di persone.
Il corso si svolgerà presso la Circoscrizione 7 (Ferrovieri)
in Via Vaccari, 107 – Vicenza
dalle 15:00 alle 19:00
nelle date seguenti con i seguenti argomenti e obiettivi
Giovedì 30 maggio
Argomenti
Obiettivi
Corde vocali e apparato fonatorio
Conoscere le corde vocali e come utilizzarle al meglio
Respirazione diaframmatica, esericizi di dizione e lettura
Emettere un corretto suono vocale utilizzando la propria voce con la respirazione corretta.
Lettura con cambi emozionali
Saper controllare la propria emotività
Ascolto di un’ altra persona per 3 minuti e riassunto di quanto percepito
Imparare ad ascoltare gli altri e saper intervenire nel modo adeguato migliorando cosi’ la percezione dell’emotività altrui
Martedì 4 giugno
Mimo e recitazione, l’uso delle mani, l’espressione del viso, il movimento del corpo, scioglilingua
Impariamo ad utilizzare i movimenti del corpo per mettere l’interlocutore a proprio agio e pronto ad ascoltarci.
Brevi esercizi efficaci per sciogliere la lingua
Linguaggio del corpo, abitudini, movimenti e loro significato (utilizzo della telecamera)
Saper organizzare le immagini intorno a noi attraverso il linguaggio non verbale, vedere il nostro linguaggio del
corpo tramite la telecamera
Giovedì 6 giugno
Recitazione in aula Tra 3 buste a scelta (lezione videoregistrata)
Valorizzare la comunicazione e comprenderne i principi fondamentali.
Respirazione e dizione attraverso la lettura di prosa teatrale
Acquisire la padronanza della respirazione per risultare chiari nel tono vocale e nella dizione italiana.
Il variare delle emozioni durante la lettura di un testo di
giornale
Saper donare al dialogo emozioni diverse a seconda della scena che abbiamo davanti
Utilizzo dei microfoni
Imparare a parlare con il microfono
Martedì 11 giugno
Analisi di soggetti all’interno di una scena nei 6 elementi
Saper analizzare in modo dettagliato una situazione per affrontarla in modo vincente con un atteggiamento positivo
Esame scritto sugli argomenti fino a qui affrontati
Esame scritto per valutare la conoscenza acquisita
Esercizi di lettura e dizione
Esercizio in classe che mira a lavorare in gruppo sviluppandone la consapevolezza
Mercoledì 12 giugno
Recitazione davanti alla telecamera
Acquisire i trucchi per rendersi belli davanti all’occhio digitale di un apparato esterno
Il dialogo assertivo
Guidare attraverso la voce un dialogo pacato e rispettoso
Il colore vocale
Saper controllare lo stato d’animo per infondere nell’altro sicurezza e tranquillità
Formatore: Pierluigi Cerin
Il corso è riservato a tutti i disoccupati iscritti a Cercando il Lavoro dei Comuni aderenti.
Per iscriversi a Cercando il Lavoro bisogna compilare il Form di iscrizione al sito: www.cercandoillavoro.it
Per informazioni: cercandoillavoro@comune.vicenza.it - Tel.0444/221910-221967